![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Dal disegno a mano alla grafica digitale
Iniziare già da bambino, in forma quasi del tutto autonoma e da autodidatta, a disegnare a mano libera e ad interessarmi di disegno fumettistico, con gli esempi di Bonelli e di Manara,
è stato importante, quasi involontariamente ed implicitamente, per passare poi allo studio della grafica digitale, che utilizza molti paradigmi che provengono dal mondo della grafica a mano
libera, con carta e matita.
Tra questi paradigmi c'è il paradigma dei layers, ovvero degli strati, che un disegnatore a mano deve conoscere bene, con l'utilizzo dei fogli in acetato. Poi, lo studio della grafica digitale non si ferma solo a questo, ma procede con lo studio, per esempio, della colorimetria, distinguendo bene tra sintesi additiva e sintesi sottrattiva. Certamente la grafica digitale è un contesto applicativo molto stimolante per un ingegnere dell'informazione, anche per gli aspetti di elaborazione dell'immagine, basati, per esempio, sui concetti di linearità e di distorsione. E allontanandomi per un momento dagli aspetti artistici, la mi attanzione nella grafica digitale è rivolta anche alle tecniche di imaging, ovvero alle tecniche di formazione di immagini, nelle diverse applicazioni in campo medico-diagnostico, nella termotecnica per valutazioni di efficienza energetica degli edifici e nell'acustica nella localizzazione di sorgenti.
La luce a la pittura
Dal disegno alla pittura il salto non è banale e bisogna conoscere a fondo il comportamento della luce e della materia.
In questo caso, il mio interesse è di tipo storico-artistico, affiancato da un interesse fisico-matematico. Per me, un'artista inarrivabile e maestro nel giocare con effetti luminosi e cromatici è Caravaggio, le cui opere restano un insegnamento esemplare, utile anche a chi si occupa di fotografia. E in questo campo, ul altro maestro di grande riferimento è Vittorio Storaro, noto per la fotografia in campo cinematografico. |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
FiloSTM - System engineering
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Webmaster:
filostm@libero.it
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Web production: FiloSTM - System engineering
(
filostm@libero.it
)
|