FiloSTM System engineering
Canale multimediale ufficiale di FiloSTM su YouTube
FiloSTM YouTube Channel
Canale multimediale ufficiale di FiloSTM su Vimeo
FiloSTM Vimeo Channel
 ITA
Selezionata la lingua italiana
 ENG
Select English language


LETTERATURA E POESIA




La letteratura e la poesia costituiscono un'ambiente straordinario per espressività individuale e collettiva, utile anche per comprendere in modo differente e completo contesti storici e culturali.
E al di là dei contesti storici, nella letteratura e nella poesia, si nascondono profondi significati umani, che superano le barriere del tempo e dei costumi sociali.


Osservazioni su William Shakespeare
Un autore fondamentale nei miei studi letterari, anche legati al teatro, è rappresentato da William Shakespeare.
Penso che Shakespeare sia uno degli autori più ricchi ed estesi, sia per il legame con la classicità greca e latina sia per le diverse chiavi interpretative, a cui i testi shakespeariani si prestano.
In chiave linguistica, le opere shakespeariane si prestano a diverse interpretazioni, giocando sulla semantica e sul lessico.
In particolare, "Re Lear", oltre che essere una delle tragedie più note, è un esempio, quasi con tratti didattici, dell'importanza della relazione tra comportamento e linguaggio naturale umano, tra oggetti e parole.

In ogni tragedia ed opera shakespeariane si possono evidenziare tipicità dai contorni netti.
I soliloqui di Amleto, oltre che essere un chiaro esempio di utilizzo del soliloquio come tecnica teatrale, possono essere considerati elementi di psicoanalisi ante-litteram. Infatti, nell'Amleto shakespeariano si incontrano temi tipici, affrontati poi in modo esplicito alla fine dell'Ottocento nella psicologia clinica freudiana, come il complesso edipico.
Ed anche nel misterioso e classiccheggiante "Sogno di una notte di mezza estate", elementi onirici tipici dell'interpretazione psiconalitica dei sogni si fanno largo, tra diverse stratificazioni, che si formano attraverso il mondo fiabesco della tradizione celtica popolata da elfi e fate e il mondo dei miti greci.

Approfondimenti su Arthur Schnitzler
Sia nella narrativa che nella drammaturgia, considero Arthur Schnitzler uno degli autori più importanti ed interessanti del XIX e del XX secolo.
In particolare, il romanzo storico "Il ritorno di Casanova" è uno dei miei libri preferiti e dimostra tutte le capacità descrittive di Schnitzler, sia per l'abilità di delineare l'ambientazione di un racconto sia per le capacità di tratteggiare un personaggio.
E per ottenere questo, Schnitzler utilizza una tecnica nota come monologo interiore: Schnitzler mostra tutte le doti narrative e psicoanalitiche, a cui si era avvicinato, quando era medico nell'esercito austriaco, e che ora mette in pratica in forma letteraria.
Ma, "Il ritorno di Casanova" è solo uno dei tanti esempi delle capacità introspettive schnitzleriane, adattate anche alla forma epistolare, forma narrativa utilizzata spesso da Schnitzler, esaltando la forza espressiva del monologo interiore, come nel caso di "La signorina Else".

Hermann Hesse, scrittore e poeta
Nei miei percorsi letterari e poetici, un ruolo particolare è ricoperto da Hermann Hesse.
Prima di tutto, considero "Siddharta" uno dei capolavori della letteratura occidentale.
Ma non mi sono fermato a una delle opere più note di Hesse, cercando di approfondire anche aspetti biografici e poetici.
Una delle cose interessanti dell'artista svizzero è l'avvicinamento alla cultura orientale, favorito anche dal fatto che il nonno era missionario in Oriente.
La vicinanza alla cultura vedica è chiara in diverse opere letterarie, anche nella poesia di Hesse, che dimostra tutta la "follia creativa", non solo nella scrittura, ma anche nella pittura.
In sostanza, considero Hesse uno degli artisti più veri e spiritualmente ricchi della cultura europea.

Altri autori e poeti
L'universo letterario e poetico per me si compone di diversi pianeti e di diverse stelle e non solo di Shakespeare, Schnitzer e Hesse.
Prima di tutto, è bene sottolineare l'importanza delle nostre origini italiane poetiche, che possono vantare due guide importantissime come Dante e Petrarca.
Consapevole dell'importanza delle nostre radici letterarie e poetiche medioevali e rinascimentali, e ancora prima delle radici classiche, greche e latine, è straordinario muoversi nella letteratura e nella poesia moderna e contemporanea, anche muovendosi in culture e aree geografiche diverse dall'Occidente europeo.
E così, un riferimento poetico è rappresentato da Tagore, poeta indiano, che è stato valorizzato anche in Occidente da qualche anno e che ogni giorno si manifesta come una preziosa scoperta.
E in un viaggio poetico, da Tagore si può passare ad incontrare personalità differenti come Federico Garcia Lorca o Fernando Pessoa e Pablo Neruda.
Così, ci possiamo spostare dalla penisola iberica al Sud America in un volo quasi istantaneo.
E nel Sud America di lingua portoghese, una figura centrale è Paolo Coelho, che nella scrittura de "L'alchimista" paragono a "Siddharta" di Hesse.
Tornando al Vecchio Continente, non posso dimenticare uno degli scrittori più espressivi e talentuosi come Oscar Wilde, simbolo anche di tutte le contraddizoni sociali e morali di una cultura europea, troppo spesso cinicamente e ipocritamente moralista e spietata verso persone libere e creative.

Oscar Wilde per me rappresenta anche il pretesto per considerare un genere letterario come la favola, o fiaba, convenzionalmente indirizzato verso i bambini.

"La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi:
ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove."

Gianni Rodari

Infatti, Oscar Wilde è noto non solo per capolavori come "Il ritratto di Dorian Gray", ma anche per una serie di favole, oggetto di studio letterario esteso, tra cui spicca la favola oramai tradizionale "L'usignolo e la rosa".
Le favole, o fiabe, al di là della distinzione convenzionale tra favola e fiaba, contengono una saggezza antica ed aspetti molto interessanti in chiave teoretica.
E in questo senso, "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll è un esempio emblematico delle possibili chiavi interpretative di un racconto fiabesco nel cammino della conoscenza umana.
Dunque, le favole si rivelano di importanza vitale nel cammino della conoscenza umana stessa: fiabe o favole come "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi rappresentano un universo etico e di conoscenza, spesso simbolica, di importanza vitale, senza distinzione di età, di luogo e di tempo.
E così, le favole antiche di origine persiana tratte da "Le mille e una notte", interessanti anche per un'analisi della tecnica della "narrazione interna", o di origine greca, come quelle di Esopo, ancora oggi si mostrano nella loro articolata intelligenza e nel loro fascino immutato nei secoli.


LETTERATURA E POESIA

FiloSTM - System engineering
Parma - Italia
Informazioni: filostm@libero.it


Webmaster: filostm@libero.it

Informativa per la Privacy

Informativa per il Copyright


Produzione Web : FiloSTM - System engineering ( filostm@libero.it  )